Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Progetto TRACER



Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.5

Avviso "Ecosistemi dell'Innovazione"

TRACER - Processi e materiali intelligenti per una manifattura sostenibile e umano-centrica


La possibilità di funzionalizzare e controllare le proprietà dei materiali in tempo reale durante i processi sta favorendo nuovi scenari nel controllo e gestione dei processi manifatturieri. Il progetto TRACER ha l’obiettivo di implementare e validare a livello prototipale in ambito industriale nuove tecnologie in grado di favorire paradigmi di manifattura intelligente, sostenibile e ad aumentata interazione uomo-macchina secondo i requisiti dei più recenti modelli di Industria 5.0. In linea con questi obiettivi il progetto si articolerà in due linee di ricerca per lo sviluppo rispettivamente di (i) sistemi di controllo intelligenti o stampi intelligenti basati sulla tecnologia dei fluidi magneto-reologici per rendere possibile il controllo interattivo da parte dell’operatore del flusso di materiale in stampo e (ii) dispositivi a getto di plasma atmosferico a nano-impulsi per la funzionalizzazione delle proprietà meccaniche di superfici metalliche. Nell’ambito del progetto saranno sia sviluppati prototipi sperimentali dotati degli opportuni sensori nell’ottica della digitalizzazione dei processi, sia saranno messi a disposizione casi di studio reali per la loro validazione.

Il partner PROTECH porterà il suo contributo nella progettazione e nella configurazione di un nuovo generatore ad alta tensione, controllabile al nano-impulso, per la generazione di un plasma freddo a pressione atmosferica - linea di ricerca (ii). L’azienda inoltre si occuperà di implementare tale sistema con una rogowski coil adatta alla misura non invasiva delle correnti generate dal plasma che permetterà di ottenere, in tempo reale, il valore della “dose” di plasma erogato. Si ritiene che l’abbinare un nuovo sistema di generazione del plasma al nano-impulso con un sistema di misura in tempo reale della corrente generata dal plasma fornisca un vantaggio competitivo senza precedenti con sicure ricadute commerciali in ambiti diversi: da quelli più vicini al settore industriale oggetto di questa proposta, a nuovi mercati legati ad esempio al settore medicale. Fondamentale sarà il processo di validazione delle performance del prototipo anche grazie alla condivisione dei dati con l’Università che potrà utilizzarli per lo sviluppo di strategie e processi di ottimizzazione.

Visualizza il poster del progetto TRACER.

Bando a cascata destinato al Triveneto dello Spoke 5, finanziato nell'ambito del programma di ricerca iNEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR), M4C2 - Investimento 1.5 - creazione e rafforzamento di "Ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilità", finanziato dall'Unione Europea, NextGenerationEU, 2025.

Importo Progetto: € 69.607,00
Ammesso a finanziamento: € 49.975,00
CUP C23D24000050006

Per informazioni

chiamaci subito o Invia una mail a 
info@protechgroup.it

Contatti

Protech s.a.s. di Girardi A. & c. 
Sede Legale: Via dei Pini 21, 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) 
P.IVA/C.F. 03510960267 - Cod. SDI WP7SE2Q
info@protechgroup.it

© 2000-2025 Protech Engineering. All rights reserved